Facebook rappresenta la vetrina dell’azienda e come tale deve essere gestita come canale di visibilità, ma soprattutto come ponte di comunicazione con i propri clienti, utenti e followers.
Il servizio consiste nello studio e analisi della pagina esistente (Caso A) o, se non esistente, creazione della pagina aziendale (Caso B)
CASO A
- Analisi e valutazione dell’attività degli Insights: numero di “mi piace”, copertura, fascia di pubblico raggiunto, post più reattivi, visite
- Ridefinizione di una linea editoriale sulla base dello studio degli Insight con previsione futura
- Pianificazione dell’attività
- Pianificazione di un’attività di promozione/sponsorizzazione della pagina o dei post
CASO B
- Creazione della pagina aziendale
- Studio di pagine di aziende competitor (Analisi Competitor/Benchmark)
- Definizione di una linea editoriale
- Pianificazione dell’attività
- Analisi degli Insight dopo un’attività di 3 mesi
- Pianificazione di un’attività di promozione/sponsorizzazione della pagina o dei post
CASO A e B
In entrambe le situazioni, prima di iniziare l’attività di social media, è necessario:
- Fare un briefing sulla realtà aziendale
- Condividere di notizie utili dell’azienda
- Condividere materiale fotografico
- Creare il gruppo di lavoro con l’editor della pagina e un account dell’azienda
- Pianificare riunioni di controllo e monitoraggio